Menu principale:
IN ITALIA IL PIU' GROSSO STUDIO AL MONDO
L’Italia è capo del piu’ grosso studio al mondo sugli effetti nocivi delle radiazioni da telefonia di antenna mobile .Lo studio è condotto dalla ricercatrice Fiorella Belpoggi dell’istituto Ramazzini di Bologna.Questo studio definisce il 5G
uno Tsunami :saremo tutti irradiati !
E mentre vi è una corsa disperata contro il tempo per implementare la nuova tecnologia 5G,la ricercatrice ha depositato i risultati delle sue indagini all’OMS
l'Esperimento
Al seguito dello studio condotto dal noto istituto National Toxicologic Program sull'uso dei cellulari (riscontrando la presenza di tumori),l'istituto Ramazzini ha condotto il suo studio su cavie-
Che dimostrano queste ricerche ?
Dimostrano che l'esposizione umana,di fronte ad un ripetitore di telefonia mobile,sottoposta ad esposizione prolungata,puo' correre il rischio di malattie gravi (TUMORI,INFARTI...).
Gli studi,ora passeranno al vaglio della AGENZIA INTERNAZIONALE SUL CANCRO da quale ci aspetteremo le nuove linee guida.
Per le RF (radio frequenze) e MW (Microonde) studi e ricerche,COMUNQUE, sono non unanimi e di difficile interpretazione,perche’
1 -
2-
ALTRI 2 studi:
a) L’istut.nazionale delle scienze superiori USA,in un rapporto del 1999 definisce i CEM “possibilmente cancerogeni”
b) IARC (agenzia internaz.per la ricerca sul cancro ) del 2011 afferma che I campi RF e MW possono indurre o promuovere tumori, effetti mutageni ,insonnia, cefalea, ecc
REGOLE DI DIFESA
1) Misurazione della radiazione.
2) Distanza di sicurezza da fonti di emissione.
3) Limitare il tempo di esposizione della persona,specie se bambini
4) Schermatura della fonte, della casa,palazzo,ufficio o della persona mediante riflessione o attenuazione delle onde elettromagnatiche
RICHIEDI CONSULENZA
ILIAD,VODAFONE,TIM,WIND,FASTWEB si sono accaparrate tutte le frequenze in bande che vanno dai 700 Mhz fino ai 26 Ghz.
La popolazione si dove aspettare una invasione del territorio con il potenziamento delle attuali strutture di comunicazione o con la creazione di nuove ?
Esistono ricerche e dati sull’impatto della tecnologia 5g sulla esposizione umana ?
Le posizioni scientifiche sono discordanti: quello che è certo è che :
la posta in gioco è straordinariamente alta,non solo nel business ma nella tutela della salute pubblica.
Le modificazioni a livello biologico possono portare all’insorgenza di svariati disturbi, quali
1) Nevralgie
2) Disturbi del ritmo sonno-
3) Perturbazioni psichiche,
4) Alterazioni del comportamento, astenia, ecc.,
a cui si possono associare anche patologie più gravi,ad esempio :
alterazioni del sistema immunitario e alterazioni nella produzione di ormoni
effetti sull’apparato riproduttivo e sulla gravidanza,
leucemie infantili e nell’adulto,neoplasie (linfomi, tumori al seno, melanomi epiteliali, tumori al cervello), ecc
Ulteriori ricerche possono chiarire meglio la situazione?
Sono in molti a ritenere che difficilmente nuove indagini epidemiologiche potranno modificare sostanzialmente il quadro delle conoscenze acquisite. Secondo questo punto di vista, sarebbe più opportuno concentrare le risorse disponibili per la ricerca su altri due fronti.
1) Innanzitutto l'indagine biologica per capire di piu’ sui meccanismi di azione delle radiazioni sulle cellule
2) in secondo luogo il settore ingegneristico,per perfezionare le tecniche già note di abbattimento delle intensità dei campi elettromagnetici o svilupparne di nuove.